ACHILLE TORELLI

0
2464
Rocca di Novellara
Rocca di Novellara

Last Updated on 2023/07/28

ACHILLE TORELLI  Conte. Signore di Guastalla.

Figlio di Francesco Maria Torelli; cognato di Galeazzo Pallavicini, Cristoforo Pallavicini ed Antonio Maria Pallavicini.

  • 1522 (novembre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………..Emilia

Giovanissimo, è diseredato dal padre che lo ritiene illegittimo; i suoi famigliari riterranno sempre ingiuste tali accuse.

1494Emilia

Diviene conte di Guastalla per volontà del duca di Milano Ludovico Sforza; si libererà, parzialmente, della tutela della nonna Maddalena del Carretto solo l’anno seguente.

1495
Lug.MilanoFranciaEmilia e Piemonte

Partecipa alla battaglia di Fornovo ed all’assedio di Novara. E’ incoraggiato da Galeotto della Mirandola a governare direttamente Guastalla senza la presenza dei congiunti. La nonna chiede aiuto al figlio Guidogaleotto Torelli cui  offre la rocca.

Ago. sett.Emilia

Informato da un fido servitore delle insidie volte ad ucciderlo, ritorna a Guastalla con molti uomini d’arme. A settembre si impadronisce del castello e della rocca.

1498
Mar.Emilia

E’ colpito da interdetto per essersi impossessato dei beni di un prete di Guastalla; ne sarà liberato solo nel luglio 1499 quando restituirà tali beni al proprietario.

1500SforzaMilano

Affianca Ludovico Sforza nel suo tentativo di recuperare il ducato di Milano. Con la sconfitta è dichiarato ribelle dai francesi.

…………..Venezia

…………..Francia
1505
Lug.TorelliGonzagaEmilia

In urto con Giampiero Gonzaga, signore di Novellara, per ragioni di confini raccoglie truppe per assalire l’avversario. Dopo un vano tentativo di rappacificazione esperito dallo Chaumont a Milano, il conflitto scoppierà nel 1507.

1509
Mag.FranciaVeneziaLombardia

Partecipa alla battaglia di Agnadello.

Lug.Veneto

Fronteggia le milizie della Serenissima a Treviso.

1511
Gen.FranciaVenezia ChiesaEmiliaGiunge a Parma con il la Palisse ed Antonio Maria Pallavicini. Provengono tutti da Milano e si apprestano a contrastare i pontifici.
Mag.FranciaVeneziaEmilia

Difende Guastalla dagli attacchi portati dagli avversari.

…………..PiemonteViene confinato dai francesi ad Asti per la sua condotta ambigua.  Le sue terre sono invase dagli uomini di Galeazzo Pallavicini.
1512
Ott.ChiesaFrancia Ferrara80 lanceEmilia

Gli viene riconosciuta dai pontifici una provvigione annua di 1200 ducati.

1513
Feb.Emilia

Alla morte del papa Giulio II si colloca alla difesa di Bologna per difendere la città dagli attacchi dei Bentivoglio.

Lug.ChiesaVeneziaVeneto

Con Troilo Savelli e Muzio Colonna (200 lance) coadiuva spagnoli ed imperiali ai danni dei veneziani. Prende parte all’assedio di Padova.

1515Emilia

Fa uccidere Pierantonio degli Araldi, arciprete di Guastalla, in modo che  che i  benefici ecclesiasici di costui vadano al proprio figlio naturale Ercole. Il papa gli toglie la signoria di Guastalla; è ricordato il testamento che lo disereda; i cugini Federico e Ludovico sono indotti a vendere le loro ragioni su Guastalla al fratello del cardinale Pietro Scheiner. Scende in Italia il re Francesco I; Achille Torelli ritorna a militare per i francesi e non viene più molestato.

1517
Mag.TorelliGonzagaEmiliaCon il favore di Galeazzo Pallavicini (della fazione ghibellina delle Tre Parti) contende Guastalla al guelfo Alessandro Gonzaga, conte di Novellara, appoggiato a sua volta dal cugino Francesco Torelli. Achille Torelli raduna truppe per combattere il rivale.
…………..Emilia

Fa da paciere tra le famiglie dei Scardini, dei Nizzoli, dei da Trivulzio e di altri casati che infestano con continue risse Brescello, Boretto e Gualtieri.

1518
Gen.EmiliaA metà mese accoglie in Parma con i cugini Francesco e Cristoforo il conte Giovan Pietro da Belgioioso. Sono organizzate grandi feste cui partecipano senza problemi i guelfi ed i ghibellini locali.
1521Emilia

E’ condannato ad una forte pena pecuniaria dai tribunali milanesi per spaccio di  moneta falsa.

1522
Nov.Emilia

Si reca a Novellara. Vi è ucciso mentre sta dormendo a colpi di pugnale da Ercole Gonzaga che lo sospetta di avergli sedotto la moglie Maddalena. E’ sepolto a Guastalla nella chiesa di San Bartolomeo. Sposa Caterina della Mirandola e Veronica Pallavicini.

 CITAZIONI

-“Uomo spregevolissimo. Profondeva denaro ne’ suoi vizi e ne’ suoi capricci, e si faceva ricco nell’impoverire e opprimere i suoi vassalli. Era in lui consuetudine di vivere in concubinato pubblicamente, e di cambiare sovente col provveder di dote e di marito le sue amanti, che ne’ contratti nuziali si chiamavano amasie del conte.” LITTA

-“Uomo realmente trasportato all’eccesso della libidine, perché fu solito di tener Donne pubblicamente a suoi trastulli, stanco delle quali provedevale di dote, e di marito.” AFFO’

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi