Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
1450 – 1459
Indice cronologico delle battaglie principali a cui hanno preso parte i condottieri di ventura operanti in Italia nel medioevo.
Legenda: P prigioniero + morto F ferito |
1450 CANTU’ – gennaio VENEZIA FRANCESCO SFORZA
ASSO – gennaio VENEZIA FRANCESCO SFORZA
ERBA – gennaio VENEZIA FRANCESCO SFORZA
1452 GENIVOLTA – giugno VENEZIA MILANO
Veneziani: 4 squadre di cavalli; sforzeschi: 6 squadre di cavalli. Sono fatti prigionieri 160 cavalli sforzeschi. CAVENAGO luglio VENEZIA MILANO
Nello scontro gli sforzeschi perdono 150 cavalli. GENIVOLTA – luglio MILANO VENEZIA
ABBADIA CERRETO luglio VENEZIA MILANO
Veneziani: 2000 uomini; sforzeschi: 4000 uomini. I veneziani catturano 800 cavalli (200 cavalli e 200 fanti per il da Soldo; 400 per l’Anonimo Veronese). CASSINE – luglio MILANO MARCHESE DEL MONFERRATO, VENEZIA
Sforzeschi: 2000 cavalli, molti fanti. I soldati del marchese del Monferrato sono sorpresi in disordine e disarmati sotto le mura del castello di Cassine. MONTEPULCIANO – agosto NAPOLI FIRENZE
Agguato. Gli aragonesi catturano 500 cavalli. POVIGLIO – settembre MILANO VENEZIA, DA CORREGGIO
Sono catturati 200 cavalli ai veneziani. ABBADIA CERRETO – ottobre VENEZIA MILANO
?? ottobre VENEZIA MILANO
MANERBIO – novembre MILANO VENEZIA
ASOLA – novembre MILANO VENEZIA
GOTTOLENGO novembre VENEZIA MILANO
ABBADIA CERRETO – dicembre MILANO VENEZIA
1453 CASTEL D’ARIO – marzo MILANO, MANTOVA VENEZIA
MANERBIO – aprile MILANO VENEZIA
VILLABONA/MOZZECANE giugno MILANO, MANTOVA VENEZIA
Veneziani: 3000 cavalli, 500 fanti. Durata: 5 ore. I veneziani subiscono la cattura di 1000 cavalli con 14 capisquadra. SENIGA – luglio VENEZIA MILANO
Tra gli sforzeschi sono catturati 20 uomini d’arme, tra i veneziani 5. GHEDI – agosto MILANO VENEZIA
Tra i veneziani vi sono 12 morti, 40 feriti gravi ed altri 160 feriti più leggermente. Tra gli sforzeschi si registrano minori perdite. GHEDI – agosto MILANO VENEZIA
Un morto e 14 feriti tra i veneziani; 3 morti e 24 feriti tra gli sforzeschi. GHEDI – agosto MILANO VENEZIA
Attacco sforzesco all’accampamento veneziano sorpreso nel sonno e con i soldati ubriachi. L’assalto è respinto dopo più di tre ore. I milanesi catturano 450 cavalli; si impadroniscono di 50 paia di buoi e di una grossa bombarda. CASTELLEONE/CASTIGLIONE LODIGIANO – agosto MILANO VENEZIA
Sforzeschi: 800 cavalli, 400 fanti; veneziani: 2000 cavalli, 1000 fanti. Attacco notturno al campo veneziano. Gli sforzeschi catturano 250 cavalli e 300 fanti; si impadroniscono dei carriaggi e delle macchine belliche. GHEDI – ottobre MILANO VENEZIA
Tra i veneziani vi sono 7 morti e numerosissimi feriti; molte perdite anche tra gli sforzeschi. MONTICELLI BRUSATI – novembre VENEZIA MILANO
Nel combattimento sono uccisi numerosi francesi e 4 uomini d’arme sforzeschi. tra i ducali sono catturati 250 cavalli e 100 fanti; tra i veneziani sono fatti prigionieri 16 cavalli e si registrano numerosi feriti. 1454 ALZANO – gennaio MILANO VENEZIA
BRENO – gennaio VENEZIA MILANO
Tra gli sforzeschi sono uccisi 350 uomini.
?? – dicembre CONTE DI PITIGLIANO SIENA
1455 GIUNCARICO – gennaio SIENA MALATESTA
Sigismondo Pandolfo Malatesta diserta dal soldo dei senesi. E’ inseguito: gli sono catturate 3 compagnie mentre tenta di attraversare un ponte. CASTRO/MANCIANO – luglio CHIESA, MILANO COMPAGNIA DI VENTURA
Collegati: 8000 uomini, di cui 2300 fanti. Durata: tre ore. Attacco dei venturieri al campo avversario. 100 morti d’ambo le parti; tra le truppe di Jacopo Piccinino sono catturati 80 uomini d’arme. 1458 CARPEGNA – luglio NAPOLI RIMINI
1459 GENOVA – luglio FRANCIA MILANO
|