Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
1380 – 1389
Indice cronologico delle battaglie principali a cui hanno preso parte i condottieri di ventura operanti in Italia nel medioevo.
Legenda: P prigioniero + morto F ferito |
1380 BRONDOLO/CHIOGGIA – febbraio VENEZIA GENOVA, PADOVA
Veneziani: 16000 uomini; genovesi e carraresi: 13000 uomini. Nel combattimento sono uccisi 3500 uomini (1000 tra genovesi e carraresi). I veneziani fanno prigionieri 700 uomini e si impadroniscono di 9 galee. MALMANTILE – aprile FIRENZE COMPAGNIA DI VENTURA
Compagnia di San Giorgio: 1500 lance. Tra i venturieri sono catturati 200 uomini. BATTAGLIA DI PORTA CAPUANA/DEL PONTE DELLA MADDALENA – luglio CHIESA, CARLO DI DURAZZO ANTIPAPA, NAPOLI
CASALE SUL SILE – settembre PADOVA VENEZIA
Imboscata. Gerardo da Camino incomincia a ritirarsi ed attira in un bosco vicino i veneziani che sono messi in fuga. 1381 SAN GERMANO – giugno CHIESA, CARLO DI DURAZZO ANTIPAPA, NAPOLI
BATTAGLIA DI SANT’ERAMO – agosto CHIESA, CARLO DI DURAZZO ANTIPAPA, NAPOLI
1383 PIETROCASTELLO – aprile NAPOLI ANTIPAPA, ANGIO’
SAN LORENZO NUOVO – giugno PREFETTO DI VICO, COMPAGNIA DI VENTURA SIENA
Tra i senesi sono fatti prigionieri moltissimi fanti e 1000 cavalli. COPPITO – luglio ANTIPAPA, ANGIO’ CHIESA, NAPOLI
Antipapa ed angioini: 150 cavalli e la guarnigione dell’Aquila; durazzeschi: 1000 cavalli, molti fanti. 1384 PONTE DEL RIGO – febbraio COMPAGNIA DI VENTURA SIENA
Senesi: 180 lance 1385 SAN PROSPERO – febbraio COMPAGNIA DI VERONA, CONTE DI CUNIO BOLOGNA, FERRARA, FIRENZE
Attacco di sorpresa dei venturieri. NOCERA – luglio CHIESA NAPOLI
Pontifici: 400 lance PENNA SAN GIOVANNI – settembre CHIESA CAMERINO
1386 PONTE DI BARBARANO – febbraio PADOVA VERONA
CONEGLIANO – aprile VERONA PADOVA
Scaligeri: 300 lance, 400 balestrieri, 400 fanti. Carraresi: 250 lance, 150 fanti, 30 cavalli ungheri. Vittoria iniziale dei carraresi che si danno a fare bottino. Ripresa degli scaligeri e loro vittoria. BATTAGLIA DELLE BRENTELLE – giugno PADOVA VERONA
Scaligeri: 10000 uomini; carraresi: 7800 fanti. Durata: due giorni. Vittoria iniziale degli scaligeri che si mettono ad inseguire i fuggiaschi; successiva loro disfatta ad opera di truppe di riserva carraresi. Tra gli scaligeri sono uccisi 821 uomini, compresi quelli che muoiono annegati nel canale di Brentella nel tentativo di fuggire. I carraresi fanno 7910 prigionieri (di cui 4460 tra fanti e cavalli e 3450 fanti di bassa condizione. Si impadroniscono inoltre di 32 bombarde tra grosse e piccole. Nella battaglia sono anche catturati 120 mercanti con 240 carri de vettovaglie ed armi. MONTECORVINO NAPOLI ANGIO’
Durazzeschi: 3000 cavalli 1387 CASTROCARO – febbraio BOLOGNA, FORLI’ COMPAGNIA DI VENTURA
Compagnia di ventura: 2000 cavalli, molti fanti. Fra i venturieri sono catturate 100 lance. CASTELBALDO/CASTAGNARO marzo PADOVA VERONA
Carraresi: 6900 cavalli, 500/600 arcieri inglesi, 1000 fanti. Scaligeri: 9900 cavalli, 1000 fanti, 1600 arcieri e balestrieri, 16000 ribaldi e saccomanni. Assalto scaligero contro una posizione fortificata. Scontro tra le due cavallerie, di cui quella carrarese è appiedata dietro un canale e su un terreno asciutto; intervento sui fianchi degli arcieri inglesi e delle bombarde carraresi. Tra gli scaligeri vi sono 716 morti e 840 feriti. I carraresi fanno prigionieri 4620 cavalli e 840 fanti; si impadroniscono infine di 24 bombarde di vario calibro e delle relative munizioni. BATTAGLIA DEL PAGLIA – giugno ANTIPAPA, ORVIETO CHIESA
Antipapa: 400 cavalli; pontifici: 150 cavalli FORMELLO/PORTA CAPUANA giugno ANTIPAPA, ANGIO’ NAPOLI, CHIESA
SAVORGNANO/GODIA – ottobre UDINE PADOVA
Nel combattimento rimangono uccisi d’ambo le parti, compresi gli annegati, 1500 uomini. Tra i carraresi sono catturati 1200 uomini; agli sconfitti sono tolti le artiglierie ed i carriaggi. FRATTA COMPAGNIA DI VENTURA RIMINI
1388 UMBERTIDE- giugno COMPAGNIA VENTURA BOLOGNA
bolognesi: 800 cavalli. tra i bolognesi sono catturati 800 cavalli. LIMENA – agosto PADOVA MILANO
1389 UMBERTDE – marzo CHIESA ANTIPAPA
Pontifici: 2000 cavalli; antipapa: 2500 cavalli. Tra le truppe dell’antipapa sono uccisi 220 uomini e sono catturati 50 cavalli e 200 fanti. BATTAGLIA DI CASTEL CAPUANO – aprile ANTIPAPA CHIESA
SANT’ARCANGELO – giugno MILANO FIRENZE
Numerosi prigionieri nella compagnia di Giovanni da Barbiano forte di 800 cavalli. ASINALONGA/SINALUNGA – agosto MILANO, SIENA FIRENZE
Fiorentini: 1000 lance. Durata: 7 ore. |