Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
1300-1310
Indice cronologico delle battaglie principali a cui hanno preso parte i condottieri di ventura operanti in Italia nel medioevo.
Legenda: P prigioniero + morto F ferito |
1300 FALCONARA SICILIA NAPOLI
Angioini: 600 cavalli, 1000 fanti GAGLIANO SICILIA NAPOLI
RADICOFANI – luglio SANTA FIORA SIENA, ORVIETO
Nello scontro rimangono uccisi 400 uomini. 1301 GALLISTERNA – settembre BOLOGNA, IMOLA CHIESA
1303 PULICCIANO – marzo FIRENZE, LUCCA PISTOIA, BOLOGNA, UBALDINI
Ghibellini: 800 cavalli, 6000 fanti. La sconfitta è dovuta alla fuga della cavalleria bolognese che abbandona subito armi e bagagli. Tutti i nobili catturati dai guelfi sono decapitati. CENNINA AREZZO FIRENZE, SIENA
1304 BATTAGLIA DI PIAZZA SAN GIOVANNI-luglio FIRENZE AREZZO, BOLOGNA, FUORIUSCITI FIRENZE
Attacco portato dai ghibellini entro Firenze e respinto dai balestrieri. I bolognesi, che stazionano alla Lastra, si convincono di avere perso e si danno alla fuga causando la sconfitta dei ghibellini. I prigionieri sono impiccati o uccisi. 1307 UFFIGLIANO URBINO RIMINI
VIGNALE NAPOLI, MARCHESE DI SALUZZO PAVIA, MARCHESE DEL MONFERRATO
Grande strage fra i pavesi messi in fuga. BORGO – ottobre PARMA ROSSI, LUPI
RIVERGARO – dicembre FUORUSCITI PIACENZA PIACENZA
Fuoriusciti: 200 cavalli, 300 balestrieri, 2000 fanti 1308 FRATTA POLESINE – febbraio FUORIUSCITI FERRARA FERRARA
GUASTALLA/SORBOLO/NIZZANO – giugno DA CORREGGIO PARMA
1309
PORTA DI SAN BIAGIO/FERRARA – giugno CHIESA VENEZIA
Tra i veneziani si contano 700 morti CHIARAVALLE – giugno CHIESA ANCONA
I ghibellini subiscono la perdita di 5000 uomini tra morti (4000) e prigionieri (1000). FRANCOLINO/CASTEL TEDALDO – agosto CHIESA VENEZIA
I veneziani perdono più di 6000 uomini tra uccisi (1759 nella sola difesa di Castel Tedaldo), prigionieri ed annegati. Ai prigionieri sono tolti gli occhi e così sono rimandati a Venezia. PIACENZA – settembre PIACENZA MILANO, PAVIA
Nel combattimento vi sono 150 (o 50) morti secondo le fonti. Tra i ghibellini sono fatti 250 prigionieri. MANIAGO PATRIARCA DI AQUILEJA TREVISO
1310 CORTONA – febbraio FIRENZE, NAPOLI AREZZO
Fiorentini: 350 cavalli, 600 fanti. Attacco aretino senza ordine e guida. I fiorentini si impadroniscono di 3 bandiere di cavalli. PONTE RIGO/MONTE MOLINO – agosto PERUGIA TODI
I todini, tra morti e feriti, subiscono la perdita di 600 uomini. |